mercoledì 22 dicembre 2010
sabato 4 dicembre 2010
JAMBO JAMBO...e la magia che ancora sento chiudendo gli occhi
jambo!!!ciao a tutti,sono Sonia.
La compagna di viaggio che ha fatto l'ultimo safari descritto da Rosita e vorrei raccontare brevemente la mia esperienza in Kenya...
Innanzitutto voglio dire GRAZIE alla mia nuova Amica perchè rileggendo il suo racconto ho rivissuto tanti bei momenti di quella settimana...ha descritto molto bene le sensazioni e le emozioni che hanno reso la vacanza fantastica!!!
Il safari con Thomas è capitato per caso,ho scelto di mettermi in contatto con lui catturata dai racconti descritti nel suo blog dalle persone che lo hanno conosciuto e per tutte le volte che ci siamo sentiti per mail, già era nato un feeling che faceva leggere tra le righe il suo amore per la sua"terra di sole"(come mi ha scritto sempre...).
Mio marito ed io abbiamo fatto il safari di 4 giorni e lo consiglio a tutti,si ha la possibilità di vedere più parchi con una natura sempre diversa ma che ti cattura e ti emoziona dentro perchè sono spettacoli semplici ma che spesso dimentichiamo di apprezzare!!!

...ho capito quanto è importante fare il safari con chi è del posto,spesso Thomas o il nostro simpaticissimo autista Benzi(..che io chiamavo spesso Zerbi...)sono stati i nostri occhi e vedevano ciò che per noi era impossibile notare...un animale sopra un albero o fra i cespugli.
E' stato bello condividere un biscotto o un succo con i nostri nuovi amici perchè io e Saverio
(mio marito che Rosita chiama affettuosamente uomo della savana...)ci siamo sentiti come a casa..
Noi siamo partiti con la voglia di vivere più emozioni possibili che questo viaggio poteva trasmettere.
Ci faceva sorridere l'attesa di un'ora per la colazione o la notte passata a lume di candela la prima sera perchè era saltata la corrente...

e la gente che incontravamo per strada che ti salutava e magari cercava di venderti qualcosa ma anche questo fa parte del "pacchetto"!!..
Certo in un safari ci vuole una buona dose di fortuna e,nel nostro caso,ne abbiamo avuta davvero tanta avendo visto tutti gli animali possibili che vivono in Kenya!!

Thomas è un ragazzo che si fà voler bene per la sua gentilezza, professionalità nell'organizzare il safari, la semplicità del suo vivere le cose quotidiane senza l'ingordigia di chi guadagna qualche soldo in più o subito lo spende per divertirsi...(là molti uomini del posto vivono così...il domani si vedrà...)...

E' stato bello condivedere il pranzo con la famiglia di Thomas, fare due parole al bar come si fà tra amici bevendo un buonissimo succo di mango...la cena di pesce deliziosa e abbondante della sera prima di partire (consiglio vivamente di farvi consigliare i locali giusti da quelli del posto..)...
Mio marito ed io vorremmo tornare in Kenya e fare il safari di una settimana con Thomas o chi per lui, non sò quando ma succederà...
Teniamo nel cuore questa bellissima esperienza e i nostri nuovi amici, è bello ritornare ogni tanto col pensiero a tutto quello che è stato vissuto.

non sono brava a scrivere ma spero che in questa poche righe ho saputo trasmettervi la gioia per tutto quello che ho vissuto in quella settimana di novembre e la magia che ancora sento chiudendo gli occhi rivisitando il safari fatto!!!
Se potete, andate a fare il safari e se volete che sia un buon safari, consiglio di appoggiarvi a Thomas perchè non rimarrete delusi...
JAMBO JAMBO...SONIA.
Etichette:
Amboseli,
safari,
Tsavo East,
Tsavo Ovest
domenica 28 novembre 2010
kenya:calcola le distanze
Questa mappa è utile e potete scaricarla e stamparla.
(per leggerla bene vi consigliamo di scaricare la MAPPA del KENYA in dimensioni originali, quindi fate click qui)
Vi servirà per calcolare le distanze:
(per leggerla bene vi consigliamo di scaricare la MAPPA del KENYA in dimensioni originali, quindi fate click qui)
Vi servirà per calcolare le distanze:
- fra una città e l'altra (es. quanto dista Mombasa da Watamu? ),
- fra un parco e l'altro (es. quanto dista il parco Amboseli dallo Tsavo East?)
Etichette:
mombasa,
quanto dista,
watamu
mercoledì 24 novembre 2010
Novembre 2010: Grazie Thomas per la bellissima esperienza
Jambo thomas!!!
A nome mio e della mia ragazza ti vogliamo ringraziare per la bellissima esperienza sia del safari che per l’escursione a sardegna 2…

È stato stupendo!!!!!!!!!
Spero che le magliette vadano bene!!!
Non vedo l’ora di tornare a trovarti…
Ciao
Nicolas
A nome mio e della mia ragazza ti vogliamo ringraziare per la bellissima esperienza sia del safari che per l’escursione a sardegna 2…


È stato stupendo!!!!!!!!!
Spero che le magliette vadano bene!!!
Non vedo l’ora di tornare a trovarti…
Ciao
Nicolas
Etichette:
famiglia di Thomas,
safari,
safari blue
martedì 23 novembre 2010
PARTIRE PER IL KENYA è diventato un vizio e una medicina
Le mie radici invisibili hanno bisogno di fertilizzante e in Kenya il clima è più mite e adatto rispetto al luogo in cui vivo..
Ultimamente PARTIRE PER IL KENYA è diventato un vizio e una medicina......non me lo ha ordinato il dottore ma io ne ho bisogno!
Tornare a Watamu come tornare alle terme....mi faccio il 6° ciclo ..:))
Gia all'aeroporto di Malpensa...inizio a pensare....all'aria calda sotto le mie narici appena i portelloni si apriranno a Mombasa e sorrido da sola !!
Una notte di volo e ....APPLAUSI (cosa sarà sta abitudine di applaudire quando l'aereo atterra?!?!?)....mi sveglio...siamo atterrati...arrivati a MOMBASA.
Prendo il mio zaino e adrenalinica....mi avvio verso l'uscita dell'aereo...........
La sensazione è un pò quella di quando si entra in sauna.....il primo impatto...
Le mie narici catturano quanta piu aria possibile!
Voglio godere di questa sensazione che non è nuova...che non mi stupisce...ma che sistematicamente, ad ogni arrivo, cattura il mio olfatto e mi provoca piacere!
Dico che quando tocco con i piedi questa terra....io mi trasformo....faccio una metamorfosi....MAGIA!il viso si distende e divento piu disponibile verso il mondo!
Mi infilo dentro il negozio della Safaricom (in aeroporto) per caricare la mia SIM telefonica e una signora....appena arrivata dall’italia e alla sua prima esperienza mi chiede aiuto...
Quasi come se io fossi la commessa del negozio...le apro il cellulare, sostituisco la sua sim italiana con quella kenyota, le spiego il cambio euro scellino!
Mi ringrazia e mi augura una buona settimana di vacanza...e io sono felice!
Thomas e Jali (driver di fiducia e ormai mio amico) sono in attesa!io corro ad abbracciarli!e nel frattempo mi informano che sono in arrivo due nuovi viaggiatori FAI DA TE!
Sonia e Saverio!!!che coppia!!!
Sono diventati compagni di viaggio, hanno fatto con me il safari 4gg 3 notti, un pranzo tutti assieme al kalahari assieme ai nipoti di Thomas e una mega abbuffata di pesce al Marina, ristorantino africano che si trova nel villaggio di Blue Bay.
Attraversiamo la trafficata Mombasa e ad un semaforo, iniziamo ad assaggiare il kenya, acquistando, dai ragazzi sulla strada, pezzi di canna da zucchero custoditi in sacchetti di plastica.
Ora arrivare a Watamu è un pò come ritornare nella località marittima dove passavo le estati quando ero ragazzina,passo per le strade e riconosco i volti, e saluto gli amici di Watamu.
Osservo i micro cambiamenti che sono avvenuti da agosto ad oggi.....e ce ne sono...ve lo giuro!
Passo da mamma Anna (ndr la mamma di Thomas) che mi fa una gran festa!mi parla in un misto di inglese, italiano e swahili e facciamo anche un discorso articolato!
Riusciamo a capirci e quello che più vedo nei suoi occhi è la felicità di una persona che è orgogliosa!orgogliosa di suo figlio Thomas!di tutto quello che lui sta facendo per far star bene, in primis i suoi nipoti, e in generale ,tutta la sua famiglia.
Mi mostra le migliorie fatte alla casa e sorride!sorride felice!
Il primo giorno a Watamu stavano facendo lavori e la luce andava e veniva e l'acqua andava e veniva.
Inizio subito a vivere ritmi africani, muovendomi lentamente (per non prendere una storta nelle stradine non asfaltate) e gustando a lume di candela la fine della giornata.
Mi lavo con una brocca e una bacinella e lo sento cosi naturale....non mi sento a disagio...apprezzo ogni attimo vissuto.
L'indomani Thomas deve organizzare il safari per il giorno seguente,
Con Benzi, Sonia e Saverio e Thomas si parte per Malindi, dobbiamo andare a comprare i biglietti per gli ingressi ai parchi.
Cosi ne approfittiamo per fare un salto al Karen Blixen (bar) e berci un succo di mango fresco e cremoso.
Poi, dopo un breve giro sulle spiagge a Malindi (non previsto) rientriamo a Watamu e Thom decide di fare una sorpresa ai nipoti....ma anche a noi.

Andiamo al Kalahari per mangiare qualcosa e poco dopo....arrivano i suoi nipoti: Anthony, Sienna e Bella assieme a 2 amici.
E' domenica e da qualche domenica al Kalahari nel primo pomeriggio si radunano tanti bambini di Watamu per ballare e fare un pò di festa.
Facciamo una bella tavola imbandita e la cosa che ricordo più forte e più volentieri di quella mangiata tutti assieme sono le mani di ognuno in ogni vassoio.Nonostante ognuno avesse ordinato il proprio piatto...
Si parte per il safari..... ossigeno a pieni polmoni ..linfa per il mio starbene...
Sono le 4.30 di mattina e Benzi puntuale è fuori dall'alloggio con la macchina.
Pronto a macinare chilometri e chilometri di strada per portarci a vedere la savana e i suoi animali.
Siamo in 7, Sonia, Saverio, Gabriele, Alessandra, Thomas,, Benzi ed io.

Sulle 9.30 siamo al Tsavo Ovest e qui dopo la prima mezzora di safari abbiamo la "fortuna" di sentirci proprio in un safari!
La notte precedente al nostro arrivo aveva piovuto e le strade della savana erano impregnate di acqua.

Davanti a noi una pozzanghera....una abbondante pozzanghera.....e dopo averla studiata....Benzi la affronta ma....più profonda di quanto si potesse immaginare e più sabbie mobili di quanto si potesse calcolare il minivan si arena e si blocca ....facendo slittare le ruote.
Qui per me sono attimi impagabili di momenti africani:
* dove Thom e Benzi scendono dal pulmino e affondano i loro piedi nel fango cercando di capire se fosse possibile sbloccare le ruote,
* dove Saverio da vero "uomo della savana" salta dal tettuccio del pulmino e affonda anche i suoi piedi nel fango nel tentativo di dare una mano,
* dove altri due pulmini arrivano e senza esitare driver e guide scendono a dare una mano (senza paura di sporcarsi o....scocciati perche stavano perdendo tempo).
Appurato che il nostro mezzo non aveva voglia di spostarsi dalla fanghiglia neanche aiutato da una corda agganciata a un altro pulmino, si decide di andare dai ranger del parco e chiedere l'aiuto di un verricello a motore.
In pochi minuti la nostra macchina è fuori dalla pozza pronta a riprendere il nostro safari.
Dopo di noi altre macchine di safari si sono trovate impantanate e il verricello ha lavorato quella mattina.
Riprendiamo il nostro safari all'interno dello Tsavo Ovest che regala panorami e viste mozzafiato per non parlare degli avvistamenti di animali della savana quali elefanti giraffe, iene, gazzelle in generale e del leopardo e del rhino nero in specifico.
L'indomani proseguiamo parte del safari in Tsavo Ovest per poi andare verso MZIMA SPRING e per concludere la giornata a Amboseli.
Dal Kibo camp ammiriamo il kilimanjaro e il nuovo paesaggio che la natura ci regala.
Un centinaio di elefanti sembra riunito in una "piazza dell'Amboseli", un'acacia sembra essere il punto di ritrovo di una ventina di babbuini e scimmie e un tramonto da togliere il fiato assieme ad una danza masai davanti al fuoco e al cielo stellato vanno a chiudere anche questa giornata di safari.
Ogni volta che la rivedo quella terra rossa dello Tsavo East è sempre da tachicardia!
Ma cosa è in grado di fare la natura a volte piu di tante architetture costruite dall'uomo!!!!
In questo safari provo pure l'ebrezza di dormire al NDOLOLO CAMP immerso nello tsavo east e senza recinto, con la possibilità di vedere animali aggirarsi all'interno.....che peccato...non è successo !
A parte le scimmie che oramai sono mie amiche....nessun animale si è visto nella notte!
e dire che solo l'indomani (parlando con Pierluigi e Barbara, altri clienti di Thomas)si sono comodamente fatti una passeggiata all'interno del campo, durante la notte, piu leoni.
Noi siamo stati fortunati da un altro lato......................
Nel safari pomeridiano vicino all'ora del tramonto abbiamo avvistato un gruppo di leoni che avevano cacciato un bufalo e erano intenti a cenare.
Mentre come ultimo regalo di questo safari, l'indomani mattina abbiamo avvistato 5/6 leonesse con 2/3 leoncini e poi un leone a distanza ravvicinata che come una fotomodella si è fatto fotografare in tutti i suoi lati.ASANTE SANA!!!e...come ciliegina sulla torta.....Sonia da sola...avvista due gattoni...ehm.....2 ghepardi pronti ad attaccare un gruppo di gazzelle!
Questo safari (SAFARI 4 giorni 3notti - link a programma)lo consiglio vivamente!!!ti permette in 4 giorni di immergerti in 3 differenti colori della savana con paesaggi cosi diversi.
Sfido poi a fare una classifica dei diversi parchi!!Io non ci riesco!!!
Torniamo belli carichi di foto, di momenti fatti di risate, di condivisione e nella nostra mente , marchiate a fuoco, tutte le istantanee scattate, per non dimenticare la savana.
Il mio ultimo giorno lo passo con Sienna che gioca a fare la parrucchiera con i miei capelli, a sguazzare nelle acque della tranquilla baia di blue bay dove scambiamo 4 chiacchiere con un ragazzo americano e un pescatore locale che tornano con un bel king fish (15kg) dopo una giornata di pesca, a sorseggiare un buon frullato di banana e mango allo spuntino bar in centro a Watamu e lo concludo......assieme a dei veri amici davanti a una cena di pesce organizzata al MARINA restaurant con aragosta, calamari,gamberi,riso,king fish (quello pescato nella baia di blue bay!!!) vino bianco e frutta a volontà!!!!ero piena che scoppiavo....sia nella pancia....sia di felicita!!
Ayaaaaaaaaaaaaaahhhhhh!!
Dura ora riprendersi!!!
Rosita
Ultimamente PARTIRE PER IL KENYA è diventato un vizio e una medicina......non me lo ha ordinato il dottore ma io ne ho bisogno!
Tornare a Watamu come tornare alle terme....mi faccio il 6° ciclo ..:))
Gia all'aeroporto di Malpensa...inizio a pensare....all'aria calda sotto le mie narici appena i portelloni si apriranno a Mombasa e sorrido da sola !!
Una notte di volo e ....APPLAUSI (cosa sarà sta abitudine di applaudire quando l'aereo atterra?!?!?)....mi sveglio...siamo atterrati...arrivati a MOMBASA.
Prendo il mio zaino e adrenalinica....mi avvio verso l'uscita dell'aereo...........
La sensazione è un pò quella di quando si entra in sauna.....il primo impatto...
Le mie narici catturano quanta piu aria possibile!
Voglio godere di questa sensazione che non è nuova...che non mi stupisce...ma che sistematicamente, ad ogni arrivo, cattura il mio olfatto e mi provoca piacere!
Dico che quando tocco con i piedi questa terra....io mi trasformo....faccio una metamorfosi....MAGIA!il viso si distende e divento piu disponibile verso il mondo!

Quasi come se io fossi la commessa del negozio...le apro il cellulare, sostituisco la sua sim italiana con quella kenyota, le spiego il cambio euro scellino!
Mi ringrazia e mi augura una buona settimana di vacanza...e io sono felice!
Thomas e Jali (driver di fiducia e ormai mio amico) sono in attesa!io corro ad abbracciarli!e nel frattempo mi informano che sono in arrivo due nuovi viaggiatori FAI DA TE!
Sonia e Saverio!!!che coppia!!!
Sono diventati compagni di viaggio, hanno fatto con me il safari 4gg 3 notti, un pranzo tutti assieme al kalahari assieme ai nipoti di Thomas e una mega abbuffata di pesce al Marina, ristorantino africano che si trova nel villaggio di Blue Bay.
Attraversiamo la trafficata Mombasa e ad un semaforo, iniziamo ad assaggiare il kenya, acquistando, dai ragazzi sulla strada, pezzi di canna da zucchero custoditi in sacchetti di plastica.
Ora arrivare a Watamu è un pò come ritornare nella località marittima dove passavo le estati quando ero ragazzina,passo per le strade e riconosco i volti, e saluto gli amici di Watamu.
Osservo i micro cambiamenti che sono avvenuti da agosto ad oggi.....e ce ne sono...ve lo giuro!
Passo da mamma Anna (ndr la mamma di Thomas) che mi fa una gran festa!mi parla in un misto di inglese, italiano e swahili e facciamo anche un discorso articolato!
Riusciamo a capirci e quello che più vedo nei suoi occhi è la felicità di una persona che è orgogliosa!orgogliosa di suo figlio Thomas!di tutto quello che lui sta facendo per far star bene, in primis i suoi nipoti, e in generale ,tutta la sua famiglia.
Mi mostra le migliorie fatte alla casa e sorride!sorride felice!
Il primo giorno a Watamu stavano facendo lavori e la luce andava e veniva e l'acqua andava e veniva.
Inizio subito a vivere ritmi africani, muovendomi lentamente (per non prendere una storta nelle stradine non asfaltate) e gustando a lume di candela la fine della giornata.
Mi lavo con una brocca e una bacinella e lo sento cosi naturale....non mi sento a disagio...apprezzo ogni attimo vissuto.
L'indomani Thomas deve organizzare il safari per il giorno seguente,
Con Benzi, Sonia e Saverio e Thomas si parte per Malindi, dobbiamo andare a comprare i biglietti per gli ingressi ai parchi.
Cosi ne approfittiamo per fare un salto al Karen Blixen (bar) e berci un succo di mango fresco e cremoso.
Poi, dopo un breve giro sulle spiagge a Malindi (non previsto) rientriamo a Watamu e Thom decide di fare una sorpresa ai nipoti....ma anche a noi.

Andiamo al Kalahari per mangiare qualcosa e poco dopo....arrivano i suoi nipoti: Anthony, Sienna e Bella assieme a 2 amici.
E' domenica e da qualche domenica al Kalahari nel primo pomeriggio si radunano tanti bambini di Watamu per ballare e fare un pò di festa.
Facciamo una bella tavola imbandita e la cosa che ricordo più forte e più volentieri di quella mangiata tutti assieme sono le mani di ognuno in ogni vassoio.Nonostante ognuno avesse ordinato il proprio piatto...
Si parte per il safari..... ossigeno a pieni polmoni ..linfa per il mio starbene...
Sono le 4.30 di mattina e Benzi puntuale è fuori dall'alloggio con la macchina.
Pronto a macinare chilometri e chilometri di strada per portarci a vedere la savana e i suoi animali.
Siamo in 7, Sonia, Saverio, Gabriele, Alessandra, Thomas,, Benzi ed io.

Sulle 9.30 siamo al Tsavo Ovest e qui dopo la prima mezzora di safari abbiamo la "fortuna" di sentirci proprio in un safari!
La notte precedente al nostro arrivo aveva piovuto e le strade della savana erano impregnate di acqua.

Davanti a noi una pozzanghera....una abbondante pozzanghera.....e dopo averla studiata....Benzi la affronta ma....più profonda di quanto si potesse immaginare e più sabbie mobili di quanto si potesse calcolare il minivan si arena e si blocca ....facendo slittare le ruote.
Qui per me sono attimi impagabili di momenti africani:
* dove Thom e Benzi scendono dal pulmino e affondano i loro piedi nel fango cercando di capire se fosse possibile sbloccare le ruote,
* dove Saverio da vero "uomo della savana" salta dal tettuccio del pulmino e affonda anche i suoi piedi nel fango nel tentativo di dare una mano,
* dove altri due pulmini arrivano e senza esitare driver e guide scendono a dare una mano (senza paura di sporcarsi o....scocciati perche stavano perdendo tempo).
Appurato che il nostro mezzo non aveva voglia di spostarsi dalla fanghiglia neanche aiutato da una corda agganciata a un altro pulmino, si decide di andare dai ranger del parco e chiedere l'aiuto di un verricello a motore.
In pochi minuti la nostra macchina è fuori dalla pozza pronta a riprendere il nostro safari.
Dopo di noi altre macchine di safari si sono trovate impantanate e il verricello ha lavorato quella mattina.
Riprendiamo il nostro safari all'interno dello Tsavo Ovest che regala panorami e viste mozzafiato per non parlare degli avvistamenti di animali della savana quali elefanti giraffe, iene, gazzelle in generale e del leopardo e del rhino nero in specifico.
L'indomani proseguiamo parte del safari in Tsavo Ovest per poi andare verso MZIMA SPRING e per concludere la giornata a Amboseli.

Un centinaio di elefanti sembra riunito in una "piazza dell'Amboseli", un'acacia sembra essere il punto di ritrovo di una ventina di babbuini e scimmie e un tramonto da togliere il fiato assieme ad una danza masai davanti al fuoco e al cielo stellato vanno a chiudere anche questa giornata di safari.
Ogni volta che la rivedo quella terra rossa dello Tsavo East è sempre da tachicardia!
Ma cosa è in grado di fare la natura a volte piu di tante architetture costruite dall'uomo!!!!
In questo safari provo pure l'ebrezza di dormire al NDOLOLO CAMP immerso nello tsavo east e senza recinto, con la possibilità di vedere animali aggirarsi all'interno.....che peccato...non è successo !
A parte le scimmie che oramai sono mie amiche....nessun animale si è visto nella notte!
e dire che solo l'indomani (parlando con Pierluigi e Barbara, altri clienti di Thomas)si sono comodamente fatti una passeggiata all'interno del campo, durante la notte, piu leoni.
Noi siamo stati fortunati da un altro lato......................
Nel safari pomeridiano vicino all'ora del tramonto abbiamo avvistato un gruppo di leoni che avevano cacciato un bufalo e erano intenti a cenare.

Questo safari (SAFARI 4 giorni 3notti - link a programma)lo consiglio vivamente!!!ti permette in 4 giorni di immergerti in 3 differenti colori della savana con paesaggi cosi diversi.
Sfido poi a fare una classifica dei diversi parchi!!Io non ci riesco!!!

Il mio ultimo giorno lo passo con Sienna che gioca a fare la parrucchiera con i miei capelli, a sguazzare nelle acque della tranquilla baia di blue bay dove scambiamo 4 chiacchiere con un ragazzo americano e un pescatore locale che tornano con un bel king fish (15kg) dopo una giornata di pesca, a sorseggiare un buon frullato di banana e mango allo spuntino bar in centro a Watamu e lo concludo......assieme a dei veri amici davanti a una cena di pesce organizzata al MARINA restaurant con aragosta, calamari,gamberi,riso,king fish (quello pescato nella baia di blue bay!!!) vino bianco e frutta a volontà!!!!ero piena che scoppiavo....sia nella pancia....sia di felicita!!
Ayaaaaaaaaaaaaaahhhhhh!!
Dura ora riprendersi!!!
Rosita
Etichette:
Amboseli,
safari,
Tsavo East
mercoledì 17 novembre 2010
Ringraziamenti:Jambo from Italy
io e Monica volevamo ringraziarti per averci fatto concoscere le meraviglie della tua terra. Per noi era la prima volta in Kenya ed è stato un viaggio stupendo.
Il safari è stato organizzato perfettamente e grazie all'esperienza di Benzi siamo riusciti a vedere tantissimi animali.
Buona fortuna per il tuo lavoro,
se qualcuno chiederà informazioni per un viaggio in Kenia noi faremo sicuramente il tuo nome.
Jambo
Max e Monica.
sabato 30 ottobre 2010
Visto di ingresso in kenya da Gennaio 2011 aumenta
Jambo a tutti,
vi informiamo che dal 1° gennaio 2011 il visto di ingresso in Kenya verrà modificato...e purtroppo aumentato.
Ad oggi, viene richiesto il pagamento di 20 euro o 25 dollari ma dal 1 Gennaio 2011 l'Ambasciata del kenya informa che si dovrà pagare 40 euro o 50 dollari.
Qui di seguito il link per visualizzare il FORM da compilare che vi verrà consegnato in aeroporto dopo aver fatto scalo in kenya
vi informiamo che dal 1° gennaio 2011 il visto di ingresso in Kenya verrà modificato...e purtroppo aumentato.
Ad oggi, viene richiesto il pagamento di 20 euro o 25 dollari ma dal 1 Gennaio 2011 l'Ambasciata del kenya informa che si dovrà pagare 40 euro o 50 dollari.
Qui di seguito il link per visualizzare il FORM da compilare che vi verrà consegnato in aeroporto dopo aver fatto scalo in kenya
Etichette:
visto di ingresso kenya
lunedì 25 ottobre 2010
Avventura Kenya
La nostra avventura comincia il 28 luglio ... partenza per Mombasa. Emozione e tanta curiosità nell'aria. Arrivati ci accoglie il nostro autista che ci porterà a Watamu dove abbiamo scelto di alloggiare, l'Ascot Residence in pieno centro.

Thomas ci ha accolto in questo mondo così semplice e diverso.


Madleen e Luca
Etichette:
ascot hotel residence,
safari,
Thomas Mboya
giovedì 14 ottobre 2010
Destinazione:kenya
N.d.R.
Ringraziamo Deborah e Matteo che ci hanno inviato il loro diario di viaggio del safari appena terminato.
Giorno 1 11/09/2010

Appena arrivati , veniamo accolti da Thomas, che ci presenta il nostro autista Tony, dopo aver parlato un pò con Thomas, partiamo alla volta dello Tsavo Est.
Arrivati allo Tsavo Est veniamo accolti da un gruppo di babbuini, Antonio scende per fare i biglietti e ci dà il permesso di scendere anche noi per fotografarli ma, commette un'errore lascia aperto il suo finestrino così la mamma babbuino balza velocemente nel pulmino, e in un baleno afferra un pacchettone di caramelle destinate ai bambini che avremmo incontrato lungo il percorso, e scompare nella boscaglia,
questo per quest'anno" è il nostro primo assaggio d' Africa!!!
Dopo mangiato siamo pronti per il primo safari, dove ammiriamo elefanti giraffe e diverse specie di antilopi tra cui il gerenuk e molti uccelli.
Avvistiamo una leonessa che sembra in procinto di cacciare, dopo un lungo appostamento ci accorgiamo però che non era quello il suo intento.
Comunque soddisfatti del primo safari torniamo al Ndololo Camp il nostro campo tenda nel quale appena dopo cena, cullati dai rumori della savana,crolliamo all'istante.
Giorno 2 12/09/2010


5,30 sveglio Matteo per prepararci per il lungo viaggio verso il Lago Nakuru, oggi è il suo compleanno e so che per lui, non c'è posto migliore per festeggiarlo, siamo in viaggio da circa tre ore quando si verifica un guasto al pulmino, che ci terrà fermi per circa due ore e mezza, per questo motivo arriviamo al Lago Nakuru verso le 16,00 dopo una breve sosta per ammirare la Rift Valley, nonostante il tempo riusciamo a vedere grossi branchi di rinoceronti bianchi, gli animali preferiti di Matteo "bel regalo per il suo compleanno no?" oltre a gazzelle bufali e iene striate e ovviamente centinaia di fenicotteri rosa, e non è ancora finita all'uscita del parco troviamo tre leoni su di un'albero, una bella fortuna visto che di solito non si arrampicano.
Oggi potremmo gustare il piatto forte di questo favoloso viaggio. . .la riserva del Masai Mara, dove resteremo per ben tre giorni!!!!
Dopo un pranzo gustato sulle rive del fiume Talek nel ristorante esterno del nostro albergo l' Oloshaiki per il primo safari nel Masai Mara. . . avendo scelto propio questo periodo siamo lettermente circondati da centinaia di gnu che si accingono a migrare verso il Serengheti, avvistiamo anche un branco di leonesse di cui una è accolata con il suo cucciolo di circa un mese e mezzo, e di tanto in tanto fanno la loro comparsa bufali, facoceri zebre elefanti e molte specie d' antilopi, non ci resta che goderci il tramonto, tornando verso l' Oloshaiki
Giorno 4 14/09/2010

La nostra sveglia quì al Masai Mara è un simpatico masai di nome Kabulundo, dopo una lunga chiacchierata con lui partiamo per il nostro primo safari mattutino, dopo soltanto mezz'ora dall'inizio del safari, Matteo è quasi certo che quelle sagome che si intravedono in lontananza siano ghepardi (i miei preferiti) ma non mi dice niente finchè non ne ha la certezza per non deludermi.Avvistiamo una mamma con due adolescenti, tra le numerose foto che ho scattato mi faccio immortalare con dietro la mamma ghepardo.Continiamo il nostro giro facendo altri numerosi avvistamenti e sarà così per tutta questa meravigliosa giornata!
Prima di andare a dormire ritroviamo il nostro nuovo rafiki Kabulundo, che raccontandoci la propria vita, ci invita con "largo anticipo" nella sua Masai manyatta (casa), per farci vivere la sua quotidianità..."ops" quasi dimenticavo tutto questo la prossima volta che torneremo questo perchè la sua casa è molto distante dall' Oloshaiki.
Giorno 5 15/09/2010

Abbiamo la sensazione che oggi sarà il giorno di safari più entusiasmante forse perchè la meta di oggi è il fiume Mara!!!Ancora sul fiume Talek,Tony ci fa scendere per ammirare da vicino un branco di numerosi ippopotami, circondati da molti uccelli tra cui (Aironi, buceri,aquile pescatrici, falchi giocolieri,Jacane e molti altri)la strada verso il fiume Mara passa attraverso a sconfinate pianure popolate da stormi di avvoltoi, clan di iene famiglie di facoceri e ancora dai miei preferiti i ghepardi, arrivati al fiume troviamo migliaia di gnu allineati per attraversare il fiume e raggiungere pascoli più verdi in Tanzania.
Non sono soli, infatti intravediamo una leonessa appostata per procurarsi il cibo, appena scelta la presa balza fuori dal suo nascondiglio e con velocità impressionante afferra uno gnu adulto, immortaliamo la scena con un misto di emozioni contrastanti, felicità per aver assistito ad un evento non semplicissimo da vedere in quel breve tempo ma anche tristi per la morte dello gnu.
Dopo questa forte dose di adrenalina ci mettiamo sotto di un' albero d'acacia dove facciamo un pic-nic immersi nella natura africana!!Lungo la strada del ritorno uno degli ultimi avvistamenti è un gruppo di manguste striate.
Ci aspetta l'ultima notte al Masai Mara. Ci ha regalato emozioni veramente fortissime, e siamo un pò tristi di lasciare la riserva comunque non ci perdiamo d'animo perchè domani ci aspetta l'Amboseli, il posto migliore in Kenya per ammirare in Kilimangiaro.
Giorno 6 16/09/2010

Prima di partire salutiamo Kabulundo che ci rinnova il suo invito a tornare a trovarlo nella sua Masai manyatta. Poco prima di arrivare all'Amboseli, ci fermiamo per il pranzo al sacco dove ci aspetta il rito della contrattazione!!!Obbligatoria da queste parti!!Alle 15,30 arriviamo all'ingresso del parco cominciamo il safari in questo ambiente così familiare per noi visto che essendo malati di mal d'Africa siamo già stati quì a novembre dell'anno scorso, girando il parco notiamo come le stagioni cambino il paesaggio, visto che l'anno scorso l'ambiente era decisamente più secco.Passando attraverso numerosi acquitrini scorgiamo bufali, elefanti e una gran quantità di uccelli acquatici. La sera arrivati al campo dopo esserci sistemati ci aspetta una sorpresa, mentre andiamo a cenare incontriamo Thomas che è venuto per salutarci e gli raccontiamo le nostre esperienze!!!Dopo cena decidiamo di andare a cercare una cosa...tenda 15...trovata!E' la tenda dove abbiamo dormito l'anno scorso sempre qui al Kibo camp!Questo ci riporta alla mente la prima volta che abbiamo ammirato la savana africana.Prima di andare a dormire ci godiamo gli ultimi rumori che ci regala la savana tra i tanti il rumore emesso da una iena, per molto tempo questi rumori non potranno più farci da ninna nanna.
Giorno 7 17/09/2010
Sveglia presto per fare l'ultimo safari, presenza fissa per queste ultime ore è il monte Kilimangiaro.
Il ciclo della vita continua...dopo aver assistito alla morte dello gnu c'è una tappa della vita che ancora ci mancava, la più importante quella in cui tutto ha inizio...la nascita davanti a noi si presenta una scena tenerissima un piccolo di gazzella con non più di due ore di vita ancora instabile sulle sue zampe tremolanti raggiunge incerto la sua mamma, e insieme si accingono a intraprendere il percorso della loro vita.
Si conclude così il nostro safari.
Dopo un viaggio di circa sei ore arriviamo a Mombasa per la nostra ultima notte in quest'angolo del continente nero.
Giorno 8 18/09/2010
Alle 6,00 del mattino ci precipitiamo in spiaggia per una passeggiata in riva al mare, anche se il mare del Kenya è bellissimo non siamo pentiti di aver fatto solo il safari, perchè anche se la nostra pelle è ancora bianca il nostro cuore ha fatto il pieno di emozioni!!!Questo tipo di safari lascia ben poco tempo per riposarsi, e quindi non vogliamo nascondere il fatto che sia veramente stancante, ma lo consigliamo vivamente a chi come noi è affetto da una grave malattia... il mal d'Africa!!
GRAZIE THOMAS PER AVERCI ORGANIZZATO QUESTO STUPENDO SAFARI…A PRESTO!!!"
Deborah e Matteo
Ringraziamo Deborah e Matteo che ci hanno inviato il loro diario di viaggio del safari appena terminato.
Giorno 1 11/09/2010
ARRIVO IN KENYA
Arrivati allo Tsavo Est veniamo accolti da un gruppo di babbuini, Antonio scende per fare i biglietti e ci dà il permesso di scendere anche noi per fotografarli ma, commette un'errore lascia aperto il suo finestrino così la mamma babbuino balza velocemente nel pulmino, e in un baleno afferra un pacchettone di caramelle destinate ai bambini che avremmo incontrato lungo il percorso, e scompare nella boscaglia,
questo per quest'anno" è il nostro primo assaggio d' Africa!!!
Avvistiamo una leonessa che sembra in procinto di cacciare, dopo un lungo appostamento ci accorgiamo però che non era quello il suo intento.
Comunque soddisfatti del primo safari torniamo al Ndololo Camp il nostro campo tenda nel quale appena dopo cena, cullati dai rumori della savana,crolliamo all'istante.
Giorno 2 12/09/2010
VERSO IL LAGO NAKURU
Giorno 3 13/09/2010
E FINALMENTE IL MASAI MARA
Giorno 4 14/09/2010
INTERA GIORNATA AL MASAI MARA
Prima di andare a dormire ritroviamo il nostro nuovo rafiki Kabulundo, che raccontandoci la propria vita, ci invita con "largo anticipo" nella sua Masai manyatta (casa), per farci vivere la sua quotidianità..."ops" quasi dimenticavo tutto questo la prossima volta che torneremo questo perchè la sua casa è molto distante dall' Oloshaiki.
Giorno 5 15/09/2010
IN PARTENZA PER IL FIUME MARA
Dopo questa forte dose di adrenalina ci mettiamo sotto di un' albero d'acacia dove facciamo un pic-nic immersi nella natura africana!!Lungo la strada del ritorno uno degli ultimi avvistamenti è un gruppo di manguste striate.
Ci aspetta l'ultima notte al Masai Mara. Ci ha regalato emozioni veramente fortissime, e siamo un pò tristi di lasciare la riserva comunque non ci perdiamo d'animo perchè domani ci aspetta l'Amboseli, il posto migliore in Kenya per ammirare in Kilimangiaro.
Giorno 6 16/09/2010
CI GODIAMO L'ULTIMO PARCO L'AMBOSELI
Giorno 7 17/09/2010
RITORNO A MOMBASA
Si conclude così il nostro safari.
Dopo un viaggio di circa sei ore arriviamo a Mombasa per la nostra ultima notte in quest'angolo del continente nero.
Giorno 8 18/09/2010
RIENTRO
Alle 6,00 del mattino ci precipitiamo in spiaggia per una passeggiata in riva al mare, anche se il mare del Kenya è bellissimo non siamo pentiti di aver fatto solo il safari, perchè anche se la nostra pelle è ancora bianca il nostro cuore ha fatto il pieno di emozioni!!!Questo tipo di safari lascia ben poco tempo per riposarsi, e quindi non vogliamo nascondere il fatto che sia veramente stancante, ma lo consigliamo vivamente a chi come noi è affetto da una grave malattia... il mal d'Africa!!
GRAZIE THOMAS PER AVERCI ORGANIZZATO QUESTO STUPENDO SAFARI…A PRESTO!!!"
Deborah e Matteo
Etichette:
Amboseli,
Lake Nakuru,
Masai Mara,
Tsavo East
sabato 9 ottobre 2010
VIVERE UN GIORNO DA MASAI
Vuoi immergerti nella cultura della tribu Masai in prima persona?
Maji Moto è un campo tendato in Loita Hills.
Può essere una tappa all’interno di un safari al Masai Mara organizzato da Thomas Mboya e il suo staff.
Dista 3 ore da Nairobi e 1 ora da Masai Mara NationalRiserva (Gate Sekenani).
Soggiornando al campo, si entrerà a far parte della sua giornata e grazie al capo villaggio e ai masai che vivono qui, potrete sperimentare il loro stile di vita e imparare molto sulla loro cultura.
Metteranno a disposizione la loro esperienza per farvi conoscere come vivono i masai.
Non ultimo in questa zona esistono sorgenti naturali di acqua calda dove poter fare un bagno.
Se vi solletica l'idea.....qui sotto trovate maggiori dettagli di questa esperienza indimenticabile.
Maji Moto è un campo tendato in Loita Hills.
Può essere una tappa all’interno di un safari al Masai Mara organizzato da Thomas Mboya e il suo staff.
Dista 3 ore da Nairobi e 1 ora da Masai Mara NationalRiserva (Gate Sekenani).
Soggiornando al campo, si entrerà a far parte della sua giornata e grazie al capo villaggio e ai masai che vivono qui, potrete sperimentare il loro stile di vita e imparare molto sulla loro cultura.
Metteranno a disposizione la loro esperienza per farvi conoscere come vivono i masai.
Non ultimo in questa zona esistono sorgenti naturali di acqua calda dove poter fare un bagno.
Se vi solletica l'idea.....qui sotto trovate maggiori dettagli di questa esperienza indimenticabile.
Etichette:
maji moto,
Masai Mara,
nairobi
giovedì 7 ottobre 2010
MASAI MARA:la caccia
Matteo e Debora hanno fatto a metà settembre un safari di sette giorni e sei notti organizzato da Thomas e il suo staff.
Guardate il video che ci hanno fatto avere.
CHE EMOZIONE!!!!hanno assistito, mentre erano nel MASAI MARA, a una scena di caccia filmata dall'inizio alla fine!
Grazie per condividere tutto ciò con noi che amiamo il kenya!
Guardate il video che ci hanno fatto avere.
CHE EMOZIONE!!!!hanno assistito, mentre erano nel MASAI MARA, a una scena di caccia filmata dall'inizio alla fine!
Grazie per condividere tutto ciò con noi che amiamo il kenya!
Etichette:
Masai Mara,
safari,
Thomas Mboya
domenica 3 ottobre 2010
Marco e Veronica gia' hanno il Mal d'Africa!!!!

posti stupendi!

2ore e mezza di strada ed eccoci arrivati nel National park.
Eccoci a contatto con coccodrilli e due fotine ci vogliono e subito.
Iniziamo il primo game drive e di fronte a noi zebre, elefanti, giraffe, impale, gazzelle, bufali e terra rossa rossa.....
Finito il game drive ci porti nel lodge a rifocillarci e lasciare gli zaini. Nel tardo pomeriggio riprendiamo con il secondo game drive e
finalmente ci troviamo faccia a faccia con una leonessa sopra a un ramo che guardava l'elefantino coperto dagli elefanti piu' grandi !
Spettacolo della natura....
Tarda sera ritorniamo al lodge si cena e subito a

La mattina seguente a buon ora si riparte e si arriva a Amboseli distesa di terra e alberi, ippopotami e Gnu e iene e anche gufo reale.... elefanti e giraffe e zebre a volonta'!
che dire!lo spettacolo continua!
Ci porti nel campo tendato kibo a mangiare e nel tardo pomeriggio ripartiamo per il secondo game drive a vedere altri animali e ancora leonesse sdraiate intente a guardare elefantini protetti dai grandi.
Nel tramonto il sole ha un colore da favola, insieme alla vegetazione, scenario fantastico.


Loro continuano il viaggio per Masai Mara con una bellissima Jeep Toyota mentre noi ripartiamo per l'ultimo game drive

Il giorno seguente andiamo alla spiaggia dorata, isola di robinson a mangiare granchio dentice e gamberoni, bellissima giornata.
Il giorno seguente andiamo a Mida creek a bordo di una barca, ci fermiamo a fare snorkeling e poi ripartiti destinazione mangrovie.
Nel mida creek salutiamo colonia di scimmiette che si fanno fotografare!che carine!

Che dire, come detto da kalinca di Firenze fidatevi di Thomas è simpaticissimo grazie anche a jali e jhonny autisti rafiki di thomas... Un saluto a Kalinca che aveva il nostro stesso aereo sia in andata e ritorno Jambo!! Un Jambo a tutti!
Andate! e quando tornate occhio.............. avrete mal d'africa! vorrete ritornarci sicuro!!!!!!
Un abbraccio
Marco e Veronica Bergamo
Etichette:
safari,
safari blue,
Thomas Mboya
Iscriviti a:
Post (Atom)